SOFT SKILLS
- Dettagli
- Creato Lunedì, 04 Settembre 2017 08:56

Corso per addetti al Primo Soccorso - gruppo A
Art. 45 D.Lgs. 81/2008 e D.M. 388/03
COSA SONO |
Soft skills, o competenze trasversali, sono quelle capacità generate dalla combinazione di qualità personali, atteggiamento in ambito lavorativo e competenze relazionali. Ad esempio la leadership, l'efficacia relazionale, il lavoro di gruppo, il problem solving, la gestione dei conflitti. |
QUALI SONO |
Schematicamente possiamo raggrupparle in quattro macro aree:
capacità di pensiero logico e ragionamento: visione sistemica, problem solving, analisi e sintesi…;
capacità di rapportarsi agli altri: comunicazione verbale e non verbale, gestione dei rapporti interpersonali, orientamento all’altro della relazione (collega, cliente, utente…), collaborazione, negoziazione...,
iniziativa, proattività, orientamento al compito, pianificazione, organizzazione, gestione delle risorse disponibili, delle priorità, del tempo...,
Capacità legate alla responsabilità del ruolo: leadership, gestione e motivazione dei collaboratori, capacità di delega, predisposizione all’ascolto...
Esistono poi altre competenze trasversali preliminari: flessibilità, tolleranza allo stress, innovazione, creatività... E’ chiaro che si tratta di capacità fondamentali per poter svolgere bene il proprio lavoro, a parità delle competenze tecniche specifiche (hard skills). |
COME SI APPRENDONO E IMPLEMENTANO |
Come le hard skills, anche le capacità trasversali si possono apprendere, coltivare, implementare, e inoltre, si può fare un lavoro che permetta di risvegliarle, supportarle e rianimarle. Lo strumento formativo per eccellenza è il GRUPPO in tutte le sue declinazioni: role playing, team building, supervisione nelle istituzioni, psicodramma, gruppo esperienziale... |
|
|