Zonizzazione acustica

Consiste nella classificazione in 6 zone del territorio comunale: da aree particolarmente protette (classe 1) ad aree aree esclusivamente industriali (classe 6), attraverso aree residenziali, commerciali, ad intensa attività umana ecc.; ad ognuna di queste classi corrispondono dei limiti di rumore, diurno e notturno.
Pertanto l'entrata in vigore di tale obbligo, e indispensabile che i Comuni rendano la zonizzazione come parte integrante e fondamentale del PRG e di qualunque variante ad esso apportata. Inoltre, questi strumenti devono essere coordinati con altri atti di regolamentazione del territorio come, per esempio, i Piani Urbani del Traffico (P.U.T.) e, laddove previsto, con il Piano dell'Energia.
Le nostre attività
- Misurazioni del rumore ambientale
- Caratterizzazione acustica del territorio
- Piani di zonizzazione acustica